TORINO. Da Casorati a Sironi ai nuovi futuristi.

Gli anni Venti del Novecento rappresentano in arte un decennio tra i più sorprendenti della storia nazionale ed europea del XX secolo. La mostra DA CASORATI A SIRONI AI NUOVI FUTURISTI, curata da Nicoletta Colombo e Giuliana Godio, e ospitata nelle nuove sale espositive del Museo Accorsi-Ometto, prende le mosse dal 1920 – anno che […]

VENEZIA / MESTRE. Chagall. Il colore dei sogni.

Maestro e poeta del colore, pittore della fantasia e del sogno, grande protagonista del Novecento: al Centro Culturale Candiani è di scena l’arte di Marc Chagall (1887 – 1895) che, dopo Kandinsky, porta la grande rivoluzione artistica delle Avanguardie a Mestre. Chagall. Il colore dei sogni è un progetto espositivo di Fondazione Musei Civici di […]

BRESCIA. I Macchiaioli protagonisti di una grande mostra a Palazzo Martinengo.

I Macchiaioli sono protagonisti di una grande mostra che inaugura il calendario espositivo 2024 di Palazzo Martinengoa Brescia. L’esposizione, a cura di Francesca Dini e Davide Dotti, approfondisce la storia dei pittori progressisti che, nella Firenze del secondo Ottocento, lasciarono un segno nella storia dell’arte italiana ed europea. Il termine “Macchiaioli” venne coniato nel 1862 […]

ORVIETO (Tr). La cattedrale medievale sarà protagonista di restauro che riguarderanno anche la facciata.

Il Duomo di Orvieto è una cattedrale risalente al tardo Medioevo italiano, la sua nascita risale al 1290. Si tratta di una struttura maestosa, simbolo della città, interamente gestita da L’Opera – o Fabbriceria -, ente autonomo che ha il compito di provvedere alla manutenzione e conservazione della struttura e all’amministrazione dei suoi beni, e […]

Michele Santulli. Celestino, Rosalina e Rodin.

Forse si ignora che Auguste Rodin (1840-1917) è stato un autentico industriale della scultura a seguito della quantità enorme di soggetti in bronzo: migliaia di opere immesse sul mercato presenti in quasi tutti i musei e collezioni. Inutile richiamare alla memoria le opere che lo rendono immortale quali il Pensatore, il Bacio, la Donna accovacciata, […]