TRAVERSETOLO (Pr), fraz. Mamiano. Boccioni, prima del futurismo.

La Fondazione Magnani-Rocca dal 9 settembre al 10 dicembre 2023 nella sede di Mamiano di Traversetolo presso Parma dedica a Umberto Boccioni una grande mostra – a cura di Virginia Baradel, Niccolò D’Agati, Francesco Parisi, Stefano Roffi – composta da quasi duecento opere, tra cui spiccano alcuni capolavori assoluti dell’artista. La mostra si sofferma sulla […]

MILANO. Pubblico e privato insieme per il Cenacolo di Leonardo. 800mila euro dalla famiglia Bonomi per tutelarlo.

Pubblico e privato insieme per valorizzare il sistema culturale. Checché se ne dica è la via più fruttuosa per assicurare tutela, conservazione e fruizione del patrimonio storico-artistico italiano, non facile da amministrare proprio perché tanto ricco e articolato. Così a Milano il futuro del Cenacolo Vinciano passa dal sostegno dei fondi stanziati per la cultura […]

CORTONA (Ar) si riappropria dell’opera di Luca Signorelli con una grande mostra.

Nel cinquecentenario della morte Cortona si riappropria del “suo” Signorelli, quel Luca da Cortona che ora è protagonista di una mostra monografica allestita in due sale densamente “popolate” di Palazzo Casali, sede del Museo dell’Accademia Etrusca e della città di Cortona. Una carrellata di grandi tondi introduce la carriera di un pittore la cui fama […]

PARIGI. Storia di un pittore e del suo mercante. La mostra di Amedeo Modigliani.

Il giovane gallerista e collezionista Paul Guillaume avrebbe scoperto Amedeo Modigliani nel 1914 grazie al poeta Max Jacob, diventando così il suo mercante. Almeno da quanto si legge dalla corrispondenza con il poeta e critico Guillaume Apollinaire. Un incontro importante in un periodo particolarmente significativo per l’artista italiano, il quale interrompe la produzione scultorea iniziata […]

Michele Santulli. Sgarbi e il costume ciociaro.

Eppure è proprio così, la sensibilità e l’apertura mentale e la curiosità nonché, va ricordato, il coraggio e la intransigenza dell’uomo, oltre ad essere suoi sentimenti connaturati e viscerali, sono enormemente al di sopra delle risibili critiche che gli si possono muovere in certe apparizioni pubbliche, pur sempre all’insegna della coerenza e dell’impegno personali. Di […]