ROVIGO. Renoir, il classicismo e l’Italia.

Fra i massimi esponenti dell’Impressionismo, movimento che rinnovò radicalmente l’arte del secondo Ottocento, Pierre-Auguste Renoir (Limoges, 1841 ‒ Cagnes-sur-Mer, 1919) fu però un artista che ebbe comprensione e rispetto per l’arte del passato, alla quale volle guardare quando, giunto nella fase matura della sua carriera, sentì la necessità di un ulteriore passo avanti. E lo […]

TORINO. Un viaggio nella Spagna islamica al MAO.

L’esposizione “Lustro e lusso dalla Spagna islamica“, allestita nella Galleria dei Paesi islamici dell’Asia, apre la programmazione 2023 del MAO Museo d’Arte Orientale di Torino. “Con questa mostra prende avvio una progettualità di ricerca composita, volta ad analizzare la tensione tra Asia e continente europeo nelle sue traiettorie artistiche e culturali”, spiega il direttore Davide […]

UDINE. Quasi 60 opere e dieci aree espositive: inaugurata “Insieme”, la mostra a Casa Cavazzini.

Il cuore della città si apre per ospitare in uno dei luoghi più belli di Udine, Casa Cavazzini, la mostra curata da don Alessio Geretti, dal titolo “Insieme”. Ieri l’inaugurazione e il taglio del nastro alla presenza del Ministro per i rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, del presidente del Consiglio regionale del Friuli Venezia […]

MONZA. I macchiaioli e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia.

Dal 18 febbraio al 21 maggio 2023, l’Orangerie della Villa Reale di Monza ospita la mostra I Macchiaioli e l’invenzione del Plein air tra Francia e Italia, che ripercorre le vicende di uno dei movimenti artistici più importanti della scena culturale italiana, sviluppatosi nella seconda metà dell’Ottocento, che con le sue ricerche pittoriche d’avanguardia ha […]

ROVIGO. RENOIR. L’alba di un nuovo classicismo.

È una mostra davvero originale quella dedicata a “Pierre-Auguste Renoir: l’alba di un nuovo classicismo”, curata da Paolo Bolpagni, che la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo annuncia in Palazzo Roverella dal 25 febbraio al 25 giugno del ’23. Di Renoir, uno dei massimi esponenti dell’Impressionismo, è messo a fuoco il momento successivo […]