UDINE. PER UN MUSEO SENZA BARRIERE.

Mercoledì 25 giugno 2014, dalle ore 9.00, presso Salone del Parlamento-Castello di Udine

In allegato, il programma del seminario sull’accessibilità universale dal titolo “Per un museo senza barriere”, che si terrà presso il salone del Parlamento sul Colle del Castello.
L’incontro, organizzato nell’àmbito del progetto transfrontaliero OpenMuseums e in collaborazione con Laboratorio dell’Accessibilità Universale dell’Università di Siena, è destinato agli addetti ai lavori e alle figure professionali che si confrontano quotidianamente con l’accessibilità ai Musei da parte delle persone con disabilità e da coloro che hanno particolari esigenze. Ha come obiettivo quello di inquadrare il corretto approccio al tema dell’accessibilità e del superamento delle barriere architettoniche e cognitive, di approfondire la conoscenza e l’applicazione delle complesse normative in materia e di iniziare un percorso di accessibilità dei musei cittadini, con una sperimentazione presso il Museo Archeologico. Promuovere e sviluppare la cultura dell’accessibilità, intesa anche come possibilità di superamento degli ostacoli all’interno degli spazi espositivi museali è un esempio di come sia possibile concretamente promuovere la cultura dell’inclusione sociale.
Per partecipare alla giornata pregasi inviare l’iscrizione gratuita via mail al seguente indirizzo entro il 24 giugno: paola.visentini@comune.udine.it

Vedere il programma allegato, vai a >>>accessibilita universale programma