Complesso Museale di S. Francesco a Trevi, dal 17 aprile al 7 maggio 2006, dal martedì alla domenica ore 10.30-13.00/14.30-18.30
Franco Passalacqua, ormai da tempo, si è qualificato come uno degli artisti umbri più attivi e coerenti, grazie anche all’eccezionale continuità, concettuale e formale, che da sempre caratterizza il suo lavoro. Con la mostra Habitat viene ora presentata, per la prima volta, una rassegna esauriente e organica del suo percorso artistico. Come sappiamo, i quadri di alberi in visione aerea sono la prerogativa personale – e l’inconfondibile cifra stilistica – dell’artista perugino. Queste chiome, con il loro ritmico susseguirsi e concentrarsi sul piano della tela, restituiscono panorami di vaste distese boschive. Tuttavia, nel corso dell’esposizione sarà possibile seguire come Passalacqua, dall’iniziale spunto naturalistico sia passato ad opere quasi minimaliste e prossime all’astrazione (ma di un genere “caldo”, senza dogmatismi), per giungere infine all’attuale paesaggismo critico. Ora, infatti, il landscape umbro degli esordi viene trasfigurato nella rappresentazione di una Natura Universale, senza più connotazioni specifiche. Nelle ultime opere, infine, Passalacqua dimostra la necessità di recuperare una sensibilità primaria, più fisica ed emotiva, in grado di travalicare il limite fisico dell’oggetto-quadro e di espandersi nello spazio. Materiali naturali come Humus e Manna, insieme ai nuovi dipinti tridimensionali, si trasformano in veri e propri campi d’energia, che ci parlano di una razionalità implicita nella Natura e, per estensione, della sua inarrestabile potenza generatrice.
Catalogo disponibile in mostra.
Info:
Segreteria organizzativa “Festa dell’olio a Primavera” Sig.ra Giuliana Fabbrizzi – tel. 0742.386000 – fax 0742.38100 cell. 392.9947541.
Link: http://www.olioumbro.com
Email: info@olioumbro.com