La Fondazione Magnani Rocca dove, sino al 3 dicembre è stata allestita l’esposizione dedicata a “Goya e la tradizione italiana”, ospita dal 1° aprile al 15 luglio 2007 la prima mostra italiana su Sironi Metafisico.
Ancora una volta, a distinguere la programmazione della Fondazione di Mamiano di Traversetolo, presso Parma, è il connubio tra qualità ed eleganza delle proposte espositive, il tutto inserito in un contesto davvero unico fornito dalle collezioni permanenti della Villa che fu di Luigi Magnani (da Tiziano, a Tiepolo, Dürer, Van Dick, Canova, Goya, Gentile da Fabriano, Filippo Lippi ma anche Monet, Cézanne, de Staël sino alla grande raccolta di Morandi e di artisti del Novecento italiano) al centro di un bellissimo parco secolare coi suoi percorsi romantici che vi condurranno al giardino all’italiana o a quello all’inglese o all’elegante ristorante ospitato nelle barchesse.
Raramente la figura e l’opera di Mario Sironi vengono messe in relazione con la pittura metafisica. Eppure, al periodo metafisico sironiano dobbiamo alcuni dei suoi capolavori e una splendida serie di disegni. continua
Info:
Catalogo edito da Silvana editoriale a cura di Simona Tosini Pizzetti con la collaborazione di Stefano Roffi. Fondazione Magnani Rocca, via Fondazione Magnani Rocca 4, Parma – Mamiano di Traversetolo.
dal martedì al venerdì orario continuato 10-18 (la biglietteria chiude alle 17)
Sabato, domenica e festivi orario continuato 10-19 (la biglietteria chiude alle 18)
Lunedì chiuso.
Tel. 0521 848327 / 848148 Fax 0521 848337
Link: http://www.magnanirocca.it
Email: info@magnanirocca.it
Fonte:Sussidiario.it