TORINO. Le indagini degli investigatori dell’arte e dell’archeologia continuano…

Programma degli incontri:
8 ottobre 2015 – COME ERAVAMO? Scienza ed antropologia svelano le abitudini dei nostri antenati
Rosa Boano – Dip. di Scienze della Vita e Biologia dei Sistemi, Museo di Antropologia ed Etnografia (Università di Torino)
Carmine Lubritto – Dip. di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche, Farmaceutiche (Seconda Università di Napoli),
Presidente AIAr (Associazione Italiana di Archeometria)
Daniele Petrella – IRIAE, International Research Institute for Archaeology and Ethnology (Napoli)

15 ottobre 2015 – VERO O FALSO? Gli strumenti e le tecniche che aiutano a stabilire l’autenticità di un’opera
Marianne Mödlinger – IRAMAT-CRP2A (Université Bordeaux Montaigne, Francia) e Dip. di Chimica e Chimica Industriale (Università di Genova)
Ferruccio Petrucci – Dip. di Fisica e Scienze della Terra (Università di Ferrara) e INFN (sezione di Ferrara)
Thierry Radelet – Laboratorio di restauro e analisi Persano-Radelet (Torino)

22 ottobre 2015 – QUANT’É PREZIOSO? Tecniche analitiche per lo studio di materiali preziosi
Danilo Bersani – Dip. di Fisica e Scienze della Terra (Università di Parma)
Andrea Cagnini – Laboratorio Scientifico Opificio delle Pietre Dure (Firenze)
Raffaella Navone – R.A.G. Ricerche e Analisi Gemmologiche (Torino)

– 29 ottobre 2015 – COME SI CONSERVA? Strategie e sfide nella conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale
Lorenzo Appolonia – Soprintendenza per i beni e le attività culturali (Regione Autonoma Valle d’Aosta)
Marco Biscione – Fondazione Torino Musei, Direttore MAO (Museo d’Arte Orientale, Torino)
Emanuela Pulvirenti – Triskeles Studio Associato (Caltanissetta)

MODERATORI: Alessandro Re, Silvia Allegretti, Debora Angelici, Jacopo Corsi, Ambra Idone (UniTo e INFN)

Info:
TORINO | ore 18.00-19.30 – Aula Magna del Rettorato – Università degli Studi di Torino, ingresso da Via Verdi 8 La partecipazione agli incontri è libera e gratuita. Vista la disponibilità di posti limitata è gradita la conferma della Vostra presenza per garantirVi l’accesso all’evento.
BCseminari@gmail.comhttp://www.facebook.com/RicercaETalentihttp://bcseminari.eventbrite.it