RUSSIA – Mosca: Salviamo la casa comune Narkomfin.

www.nardinirestauro.it ha promosso un appello internazionale volto al recupero della casa comune Narkomfin di Mosca, costruita nel 1928 dall’architetto russo Mojsei Ginzburg e dal gruppo di progettisti sovietici dell’OSA, un’eccezionale testimonianza dell’architettura costruttivista.

Negli ultimi decenni il complesso architettonico ha conosciuto un preoccupante e progressivo deterioramento; oggi, l’edificio si trova in condizioni disastrose, che mettono seriamente a rischio la sua stessa sopravvivenza.

Nardini Editore, il comitato scientifico di “Arkos” si rendono promotori di un appello on-line per la salvaguardia e il restauro di questo capolavoro della fase pionieristica del Movimento Moderno, coadiuvati dal sostegno di organismi internazionali che operano per la tutela e la valorizzazione del patrimonio architettonico moderno, co-firmatari dell’iniziativa:

DO.CO.MO.MO International (International working party for DOcumentation and COnservation of buildings, sitesand neighbourhood of the MOdern MOvement),
DOCOMOMO France,
ICOMOS, Secrétariat International,
ICOMOS Russia,
Fondation Le Corbusier,
Fondation Alvar Aalto,
Russian Research Institute for Cultural and Natural Heritage,
The Twentieth Century Society,
Bauhaus Dessau Foundation,
Moscow Architectural Institute – MARKHI,
UIA – Union Internat. des Architectes,
World Heritage Centre (UNESCO),
Moscow Architecture Preservation Society

Per aderire all’appello:

Salviamo la casa comune Narkomfin

Autore: Sara Di Giorgio – Redazione Nardini Restauro

Link: http://www.nardinirestauro.it