ROMA: La tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale ed il Codice Urbani.

L’Associazione Culturale Olimpia si interroga sul tema del Codice Urbani 2004, sul significato di principi cardine quali la “Tutela” e la “Valorizzazione” nel tentativo di operarne una lettura che coniughi l’essenza giuridica del testo di legge attualmente vigente ad una riscoperta umanistica del bene culturale. Partendo da una lettura del Codice assolutamente scevra di simpatie e pregiudizi politici si vuole operarne una critica costruttiva e propositiva.

L’intento è suscitare riflessioni e proposte che si dipartano da un modo, insieme antico e nuovo, di guardare al nostro patrimonio.

Al fine di perseguire questo intento la giornata di studi si avvarrà dell’esperienza di grandi nomi del panorama culturale italiano, tra cui l’avv. Fabrizio Lemme ed il prof. Tommaso Alibrandi, esponenti del Nucleo Recupero opere d’arte dei Carabineri, e dell’analisi condotta dai laureati del Master in studi storico-artistici e di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e dell’ambiente, diretto dal prof. Francesco Sisinni, per desiderio del quale l’associazione è nata.

Info: UNIVERSITA’ L.U.M.S.A. – AULA GIUBILEO, VIA DI PORTA CASTELLO, 44 – ROMA
VENERDI’ 21 OTTOBRE 2005 – ORE 9,30.

Link: http://www.associazioneolimpia.com

Email: info@associazioneolimpia.com