RAVELLO (Sa): R A V E L L O A R T E 2 0 0 5 – “Aldo Rota nelle stanze ritrovate di Villa Rufolo”.

L’evento è patrocinato dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio, per il Patrimonio Storico Artistico e etnoantropologico di Salerno e Avellino.

L’iniziativa si inserisce nella rassegna di arte contemporanea “R A V E L L O A R T E 2 0 0 5”, organizzata annualmente dalla Soprintendenza e curata dalla dott.ssa Maria Giovanna Sessa, direttore storico dell’arte , e coordinatore delle attività artistiche di Villa Rufolo.

La personale di Aldo Rota oltre a mostrare i lavori più recenti, offre ai visitatori l’opportunità di spingere lo sguardo al di là delle tele. L’espressione e la sostanza del suo lavoro prende origine da una costante osservazione. La sua pittura fornisce un resoconto, un mondo nuovo, una sua logica. Quasi una istintiva comprensione del suo intento. L’occasione di scoprire un universo immaginario.

Sui luoghi e sugli eventi culturali del Ministero è a disposizione anche un call center che risponde al numero verde 800 991 199, il servizio è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00 oppure consultare il sito internet http//www.beniculturali.it/ o il giornale on-line dei Beni Culturali www.culturalweb.it.

Info:
V i l l a R u f o l o, dal 10 s e t t e m b r e al 1 5 o t t o b r e 2 0 0 5; o r a r i o d i a p e r t u r a : t u t t i i g i o r n i 1 0 . 0 0 / 1 3 . 0 0 – 1 7 . 0 0 / 2 0 . 0 0. I n g r e s s o l i b e r o.
Ufficio Stampa D o t t . M i c h e l e F a i e l l a, 0 8 9 2 5 7 3 2 2 8, fa x 0 8 9 2 5 1 7 2 7; e-mail: s t a m p a . a m b i e n t e s a @ a r t i . b e n i c u l t u r a l i . i t

Fonte:Ministero per i Beni Culturali