PERUGIA. Una mostra lunga un giorno – Gerardo Dottori.

Perugia, 12 gennaio 2007: a Palazzo della Penna la prima delle ‘Manifestazioni per i Trenta anni dalla scomparsa’ di Gerardo Dottori.

 

Nel 2007 ricorre il trentesimo anniversario della scomparsa di Gerardo Dottori, grande esponente del futurismo umbro e inventore dell’Aeropittura. Il Comune di Perugia, in collaborazione con gli Archivi Dottori, ha deciso di dedicare alla maggiore personalità artistica della sua città un programma che durerà per tutto il 2007.

 

Venerdì 12 gennaio alle ore 17:00 a Palazzo della Penna, sede della Raccolta Dottori, avrà luogo il primo di tali appuntamenti: Una mostra lunga un giorno. In questa occasione sarà presentata l’opera Preghiera, un olio su stoffa databile verso la metà degli anni Venti, proveniente da una collezione privata e generosamente concessa in deposito alla Raccolta. Si tratta di un pezzo inedito (non figura nel Catalogo generale), una sorta di stendardo processionale, che rappresenta una figura femminile orante, di gusto simbolista e Liberty, dunque precedente alla svolta futurista di Dottori. Nell’occasione saranno mostrate quattordici opere sacre futuriste del maestro, che fu tra i pochi della sua corrente a dedicarsi al tema religioso: disegni, idromatite e dipinti, alcuni inediti, altri mai o raramente esposti, tutti provenienti da collezioni private perugine. E’ stato dunque ascoltato l’appello di Massimo Duranti, curatore della Raccolta Dottori e presidente degli Archivi Dottori, affinchè i collezionisti e le istituzioni pubbliche e private concedano in deposito alla Raccolta le opere dell’artista di cui sono in possesso. La sterminata produzione di Dottori, infatti, probabilmente a causa del disinteresse critico di cui ha a lungo sofferto, sono sparse nelle sedi più disparate, ed è solo da qualche anno che ci si sta impegnando a rimetterle insieme nella Raccolta (aperta al pubblico nel 2003).

 

Oltre alla presentazione di Preghiera e alla mostra delle altre opere, l’appuntamento prevede anche una conversazione su Gerardo Dottori e il Sacro che si articolerà nei seguenti interventi introdotti dall’Assessore alle Politiche culturali e Giovanili del Comune di Perugia Andrea Cernicchi e coordinati da Massimo Duranti: ‘L’Arte Sacra Futurista’ di Antonella Pesola, ‘Il Sacro in Dottori’ di Francesca Duranti, ‘La pittura murale sacra di Dottori’ di Andrea Baffoni. Un video completerà le tre relazioni.

 

La mostra resterà aperta anche il 13 e il 14 gennaio.

 

 

Autore: Giuseppe Alberto MONTALTO