Fino al 26 ottobre, Milano, Palazzo Reale.
A ventotto anni di distanza dall’ultima personale milanese che lo vide protagonista Palazzo Reale si prepara ad ospitare dal 20 giugno al 26 ottobre 2008 la più grande retrospettiva mai realizzata dedicata ad Antonio Ligabue.
La mostra, dal titolo emblematico Antonio Ligabue – l’arte difficile di un pittore senza regola, si preannuncia come il più grande ed importante evento culturale dell’estate milanese.
Con oltre 240 opere tra cui 200 olii, 11 dei quali inediti, disegni e sculture, la rassegna si presenta come la più completa mai allestita e si propone di illustrare in maniera quanto mai esauriente l’arte geniale di un artista espressionista unico nel suo genere dalla biografia senza dubbio affascinante, indissolubilmente legato all’arte del suo tempo.
Paragonato molto spesso a Van Gogh, Ligabue ci viene presentato anche attraverso i filmati del regista Raffaele Andreassi nei quali è Ligabue stesso a raccontarci con straordinaria tenerezza e umanità la sua inquietudine di vivere attenuata solo dalla totale libertà di espressione riversata nella pittura.
Ed è proprio la vena espressionista di Ligabue ad essere messa in luce dalla mostra di Palazzo Reale, quella caratteristica pittorica unica che a pieno titolo lo rende protagonista indiscusso nel panorama della storia dell’arte moderna di quasi un secolo, da Manet a Warhol.
Fonte:Vivaticket Newsletter