ALMESE (To). IV EDIZIONE DEL PREMIO LETTERARIO NAZIONALE GIORGIO CALCAGNO

In occasione della IV edizione del Premio Letterario Nazionale Giorgio Calcagno che si terrà ad Almese il 5 giugno 2010, per festeggiare il premiato Enzo Bianchi, priore della Comunità di Bose, l’associazione Amici della Sacra di San Michele (promotrice del Premio) insieme a UNI.VO.C.A. offrono a tutte le associazioni di volontariato culturale la possibilità di esporre pubblicazioni, materiale illustrativo, depliant relativi alle proprie attività.
Info:

Maria Luisa Reviglio della Veneria – tel. 011.5681400 – cell. 333.3670926.

 

PROGRAMMA

 – Venerdì 4 giugno 2010  – Auditorium cav. Mario Magnetto, Almese
 – Ore 10.00 – Apertura della IV edizione del  Premio Calcagno. Borsa di studio Giorgio Calcagno: assegnazione e premiazione degli studenti delle classi 5° elementare e 3° media di Almese.
Intervengono: Bruno Gonella sindaco di Almese e Graziella Ricci Calcagno presidente della Giuria del Premio.

 – Sabato 5 giugno 2010 – Auditorium cav. Mario Magnetto, Almese
 – Ore 15,00-18,00 – Libri insieme:
– Libri di Giorgio Calcagno,
– Libri delle Associazioni culturali: tra Storia e Natura,
– Liberazione bookcrossing,
– “Vedo e ascolto” seguendo le orme della musica,
– “Sacra Natura” mostra fotografica.

Auditorium cav. Mario Magnetto, Almese
 – Ore 15,30-16,40 – Concerto dei Pequenas Huellas – Bambini da tutto il mondo con la loro musica come strumento di pace.
 – Ore 16,40-17,00 – Intitolazione a Giorgio Calcagno della piazzetta tra via Rubiana e via Viglianis; Benedizione della targa (monsignor Italo Ruffino);
Accompagnamento musicale Arpa: Carlotta Pupulin  Viola da gamba: Alessandro Calcagno.
 – Ore 17,00 – Premiazione di Enzo Bianchi, Priore della Comunità di Bose, vincitore della quarta edizione del Premio Letterario Nazionale Giorgio Calcagno.
 – Ore 17,15-19,00 –“Comunicare la speranza” meditazione di Enzo Bianchi:  in dialogo con lui: Italo Ruffino, Alberto Sinigaglia, Giovanni Tesio, Lorenzo Mondo, Ernesto Ferrero, i ragazzi di Pequenas Huellas, gli studenti del Liceo Classico V. Alfieri di Torino.
 – Ore 19,15 – Chiusura dei lavori. Saluti del Sindaco.
Presso il ricetto della torre di Almese sarà visitabile la Mostra dell’artista torinese Bruno Casetta (orario 16-19,30).

Link: http://www.univoca.org

Email: mlrdv@libero.it

Allegato: 2010 pieghevole premio calcagno.pdf