La mostra, che resterà visibile fino al 30 novembre è costruita intorno alla tela del San Francesco che riceve le stigmate, per qualche tempo considerata lavoro autografo di Michelangelo Merisi da Caravaggio (1571-1610) ed ora quasi unanimemente ritenuta la migliore copia dell’originale esposto al Wadsworth Atheneum di Hartford negli Stati Uniti.
Il quadro, al centro della riflessione storiografica intorno alla riproduzione degli originali di Caravaggio, è stato sottoposto ad un’attenta analisi materiale e documentaria i cui risultati sono ora presentati all’attenzione degli studiosi e del più ampio pubblico degli appassionati.
Info:
dott. Susanna Cardinali, Servizio Civici Musei – D.U.O. Servizi Amministrativi 2 – Via Savorgnana, 12 – 1^ piano – 0432/414748 – fax 0432/414745 – susanna.cardinali@comune.udine.it
Castello di Udine, Sala XIII, fino al al 30 novembre 2014
da martedì a domenica, dalle 10.30 alle 19 (fino al 30 settembre), dalle 10.30 alle 17 (dall’1 ottobre).