TORINO: L’Armeria Reale ritrovata.

La Galleria dipinta da Claudio Francesco Beaumont, cuore dell’Armeria Reale aperta da Carlo Alberto nel 1837, viene riconsegnata alla citta’ dopo il restauro ed il riallestimento delle collezioni – entrambi finanziati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Torino – che avevano comportato anche la chiusura al pubblico del museo nel 2004 e per quasi tutto il 2005.

L’obiettivo e’ stato quello di recuperare l’allestimento ottocentesco, smantellato negli anni sessanta e settanta del Novecento in favore di un approccio filologico ai materiali che aveva snaturato l’antica impostazione dell’Armeria, dal carattere fortemente scenografico.

Le straordinarie armi e armature, in maggioranza restaurate per l’occasione (compresi i notevoli pezzi ottocenteschi in stile), tornano dunque a risplendere nelle vetrine originali, in gran parte progettate da Pelagio Palagi, nelle spettacolari panoplie sulle ampie pareti, sugli alti basamenti che rendono i guerrieri simili a statue, e in sella ai dodici cavalli, sontuosamente bardati come ormai piu’ nessuno ricordava.

Info:
fino a venerdì 31 marzo 2006 la visita del primo piano nobile di Palazzo Reale si arricchirà eccezionalmente dell’ingresso in Armeria Reale.
Le visite prolungate si terranno TUTTI I GIORNI soltanto nei seguenti orari: ore 11.00, ore 15.00, ore 17.00, al costo del biglietto cumulativo di € 8.50 (gratuito per i minori di anni 18 e over 65 anni e per possessori di Torino Card).

La visita avrà una durata complessiva di circa un’ora.

Armeria Reale, piazza Castello, 191 – Torino.
Orari: mart – dom. 9.00-19.00 (ultimo ingresso ore 18.30)

Palazzo Reale, piazzetta Reale – Torino – orari: mart.- dom. 8.30-19.30 (ultimo ingresso ore 18.20)