Torino, 1 dicembre 2008: Sala Conferenze della Galleria di Arte Moderna – Via Magenta 31, Torino.
Il percorso di qualità dei musei piemontesi si arricchisce di una nuova e importante tappa che verrà presentata lunedì 1 dicembre 2008, dalle ore 9.30 alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze della Galleria d’Arte Moderna di Torino. La conferenza sarà infatti l’occasione per condividere con gli operatori e gli amministratori operanti in ambito museale gli sviluppi di due rilevanti iniziative avviate dalla Regione Piemonte: l’avvio dell’accreditamento dei musei, in base agli standard di qualità, e il supporto al volontariato museale.
Gli standard museali
Giunti alla conclusione del processo di definizione degli standard, nel dicembre 2007 sono stati presentati e discussi in una conferenza pubblica gli Standard di qualità per i musei del Piemonte, oggi disponibili in sei volumi cartacei e in formato digitale sul sito www.risorsebeniculturali.it. A un anno di distanza viene presentata la prima fase dell’autovalutazione e dell’accreditamento dei musei, che prenderà in considerazione un campione volontario di istituti e che si concluderà entro l’estate del 2009.
Il 1° dicembre verrà presentato il Comitato di affiancamento tecnico della Regione che coordinerà questa prima fase. Saranno raccolte le candidature dei musei:
· a partecipare al primo gruppo di istituti candidati all’accreditamento
· a prendere parte ad una Commissione consultiva che accompagnerà gli organi regionali e le strutture di affiancamento tecnico in questa prima fase.
Il volontariato nei musei
Nel settore museale l’apporto dei volontari è spesso strutturale e indispensabile all’ordinaria gestione delle singole strutture. Una migliore valorizzazione del volontariato si inquadra quindi in modo naturale nell’ottica della qualità gestionale dei musei. Si rende necessario considerare il modo in cui le istituzioni si rapportano con il volontariato – formando, organizzando e valorizzando al meglio i volontari – anche per garantire che i servizi che prestano rispettino soddisfacenti livelli di qualità.
Il dibattito intende inquadrare la tematica del volontariato museale nel contesto italiano e internazionale. Sono chiamati ad intervenire Luca Baldin in rappresentanza di ICOM Italia, Margherita Sani dell’Istituto Beni Artistici, Culturali e Naturali dell’Emilia-Romagna, Martina De Luca di ECCOM – European Center for Cultural Organisation and Management, Paolo Berruti, Presidente di UNIVOCA – Unione dei Volontari Culturali Associati e Mauro Del Corso, Presidente della FIDAM – Federazione Italiana degli Amici dei Musei.
La giornata del 1 dicembre è organizzata da Fondazione Fitzcarraldo nel quadro dell’attività di formazione continua rivolta, d’intesa con Regione Piemonte, agli operatori di musei e beni culturali piemontesi.
Modalità di iscrizione:
L’incontro è aperto al pubblico, gratuito e si rivolge in particolare al personale dei musei e alle amministrazioni attive nel settore dei beni culturali. Per iscriversi è necessario compilare l’apposito modulo on line, all’indirizzo www.fitzcarraldo.it/formaz/2008/standard_musei.htm, entro le ore 15 di venerdì 28 novembre 2008.
In allegato il programma della giornata.
Info:
Simona Martini – Fondazione Fitzcarraldo
tel. + 39 011 5099247 – fax + 39 011 503361
e-mail: simona.martini@fitzcarraldo.it
Link: http://www.fitzcarraldo.it
Allegato: Programma_musei_1dicembre.pdf