Il mito di Amore e Psiche, approfondito attraverso la mostra, si basa sull’interpretazione che ne venne data nell’Umanesimo in chiave platonica.
È un racconto d’amore, dell’amore puro che costituisce per l’uomo il più nobile cammino di sublimazione spirituale attraverso l’amore.
La mostra snoda il proprio percorso di lettura iconografica artistica attraverso l’analisi archetipica del mito, nella sua interpretazione platonica e umanistica.
Ciascuna sezione della mostra, anticipata da un’opera d’arte contemporanea, raccoglie reperti storici di ogni epoca sul tema dell’anima affiancati tra loro in un percorso di ricerca semantica e archetipica.
La mostra si propone dunque di svelare la valenza simbolica del mito dell’anima nella storia dell’umanità attraverso le trasformazioni iconografiche del mito di Amore e Psiche carico di significati religiosi e simbolici.
Info:
Palazzo Barolo, Torino, fino al 16/06/2013
Orari: dal martedì alla domenica h. 9,30 – 19,30.
tel: 0116502833 – 0229010404 –
Prezzo: € 12,00 – ridotto € 9,00
Email: prenotazioni@fondazionednart.it