Nata a Racconigi Adriana GIORDA, vive e lavora tra Torino Bordighera e Gardone Riviera. Ha tenuto oltre 35 personali.
La mostra presenta una significativa rassegna di tutte le tecniche utilizzate dall’artista: olio, carboncino, china e tempera, pastello, acquaforte.
Attraverso quasi quarant’anni di carriera la Giorda ha innovato le tecniche, rafforzato i colori, assunto maggiore determinazione, ma continua ad attenersi ad uno stile che guarda all’Ottocento, ai grandi figurativi, seguendo la propria poetica, che pone al centro il tema della persona, traendo spunto da situazioni in cui la figura umana può essere colta in tutta la sua plasticità, come la danza. Suoi soggetti prediletti sono infatti le ballerine, che ritrae in ogni posa possibile, nei ruoli più affascinanti del balletto o nei momenti di relax.
In altri dipinti e disegni la sua attenzione si concentra sulla natura: paesaggi, in cui spesso compare l’acqua (un ruscello, piante rispecchiate nel lago) o in cui si muovono bimbi, animali, vecchi; fiori senza tempo, quasi sempre deposti su un vetro che li rispecchia.
Alcuni illustri critici di Lei dicono:
“…….la sua dote è la chiarezza, soffusa da un intimismo sentimentale. Si tratta di una pittura che si propone una immediata comunicazione di effetto “ Marziano Bernardi;
“… la GIORDA delinea un mondo di immagini dalla fresca vena narrativa , dalla segreta volontà di andare al di là del vero per trasmettere interiori emozioni , lontani ricordi“ Angelo Mistrangelo;
“… il linguaggio espressivo , caratterizzato da pennellate veloci ,sicure e leggere, con una predilezione per i colori soffusi , caldi , con dominanti tinte pastello , rivela un continuo omaggio alla pittura degli impressionisti “ Guido Curto.
Info:
Circolo degli Artisti – TORINO, da martedì 5 maggio 2009 a martedì 19 maggio 2009 Orario: 16.00-19.30 tutti i giorni, 10.00-12.30 16.00-19.30 sabato, 10.00-13.00 domenica; ingresso libero. Tel. 39 3355466525 – Tel. 39 0118128718
Autore: Carlo Lo Cascio