Il 26 aprile 2010, si celebra la X Edizione della Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale promossa dalla WIPO World Intellectual Property Organization/OMPI e il tema prescelto è “Innovation-Linking the World”, per evidenziare l’importanza dell’innovazione tecnologica che da’ la facoltà ai Paesi di tutto il mondo di comunicare, in modo immediato e contestuale, creando così un’unica “società globale”.
Nell’ambito di questa Edizione, il Servizio III del Diritto d’Autore e Vigilanza sulla S.I.A.E. ha organizzato il Convegno “Un migliore accesso alla cultura per i pubblici con esigenze specifiche”, dedicato all’analisi delle tecnologie poste in essere dalle varie Amministrazioni e dalle Direzioni Generali del Ministero per i Beni e le Attività Culturali volte a migliorare l’accesso alla cultura.
Programma:
– Ore 9.30 Registrazione partecipanti
– Ore 10.00 Indirizzi di saluto
Francesco Maria GIRO, Sottosegretario di Stato del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Roberto CECCHI, Segretario Generale del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Maurizio FALLACE, Direttore Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali e il Diritto d’Autore
Mario RESCA, Direttore Generale per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale
Claudio ZUCCHELLI, Capo Dipartimento Affari Giuridici e Legali della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Vincenza LO MONACO, Ministro Plenipotenziario Vice Direttore Generale per la Promozione e la Cooperazione culturale del Ministero Affari Esteri
Raffaele TAMIOZZO, Capo Ufficio Legislativo del Ministero della Salute
Maria Concetta CASSATA, Dirigente Servizio III Direzione Generale per le Biblioteche, gli Istituti Culturali ed il Diritto d’Autore
– Ore 11.30 Prima Sessione
Interventi a cura di Osvaldo AVALLONE, Direttore Biblioteca Nazionale Centrale di Roma; Enzo TIOLI, Vice Presidente Nazionale Unione Italiana Ciechi; Vittorio RAGONESI, Consigliere Giuridico per il Ministero Affari Esteri per la Proprietà Intellettuale; Gaetano BLANDINI, Direttore Generale della Società Italiana Autori ed Editori; Marco POLILLO, Presidente Associazione Italiana Editori
– 0re 13.30 Light Lunch
– Ore 15.00 Seconda Sessione
Interventi a cura di Luigi FERRARA, Direttore Generale del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri; Ida FONTANA, Direttore Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze; Maria Domenica TESTA, Direttore Generale Sistemi Informativi e Statistici del Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca; Gianluca SCARPONI, Dirigente del Ministero dello Sviluppo Economico; Maria Antonella FUSCO, Direttore Istituto Nazionale per la Grafica
– Ore 17.00
Interventi a cura di Elvira GRAZIANI, Direttore Biblioteca Nazionale Universitaria di Cosenza; Gabriella CETORELLI SCHIVO, Direzione Generale per la Valorizzazione del
Patrimonio Culturale; Letizia SEBASTIANI, Direttore della Biblioteca Marciana di Venezia.
Conclusioni
Info:
Sala Conferenze Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Viale Castro Pretorio, 105 – 00185 Roma
Marco Massaroni, Luca Corazza, Nerio Poggi – Tel. 06. 44869961 – 06.44869945 – e-mail: ccpda@beniculturali.it
Telefono: 06 448699/1 – Fax: 06 448699–48/49
E-mail: dirittoautore@beniculturali.it
Sito Web: http://www.librari.beniculturali.it/generaNews.jsp?id=356.
Fonte:MiBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali