Dal 1 Novembre 2008 al 11 Gennaio 2009.
La mostra, ideata e promossa dal Ministero degli Affari Esteri, ha l’obiettivo di divulgare e valorizzare uno dei capitoli più affascinanti della storia artistica italiana, in cui risalta una Roma vitale e arricchita dagli scambi culturali internazionali.
In mostra sono esposte circa 50 opere di autori quali Scipione, Renato Guttuso, Carlo Socrate, Afro Basaledella, Giuseppe Capogrossi, Francesco Trombadori, Mario Mafai, Cipriano Efisio Oppo, Antonietta Raphaël, Giuseppe Capogrossi, Pericle Fazzini, Antonio Donghi, Fausto Pirandello, Corrado Cagli. I prestiti provengono per la maggior parte dagli eredi, dagli archivi degli artisti e da istituzioni culturali a Roma e nel Lazio.
Sono tre le sezioni della mostra: l’artista e lo studio che racconta il processo ideativo dell’artista attraverso autoritratti e ritratti, angoli di studi e nature morte; la città dell’anima in cui le vedute dei luoghi prediletti degli artisti restituiscono il loro personalissimo modo di percepire la città di Roma. Infine il corpo, inteso nella sua fisicità o indagato attraverso la metafora, tematica particolarmente sentita nella Roma cattolica.
Curatore: Francesca Romana Morelli
Catalogo:Tipografia I.G.E.R.
Info
Casino dei Principi
Orario: 9.00-16.30; Chiuso il lunedì, 25 dicembre, 1 gennaio; 24 e 31 dicembre 9.00-14.00
La biglietteria chiude 45 minuti prima.
Biglietto d’ingresso: Biglietto unico integrato Casino Nobile, Casina delle Civette, Casino dei Principi con Mostra: € 9,00 intero; € 5,50 ridotto; Biglietto unico integrato Casino Nobile, Casino dei Principi con Mostra; € 7,00 intero, € 5,00 ridotto.
Tel. 060608 tutti i giorni ore 9.00 – 22.30