ROMA. Master di II Livello dal titolo Conservazione e cura degli archivi fotografici.

L’Università di Roma “La Sapienza” ha istituito, ai sensi dell’articolo 3, comma 8, e dall’articolo 7, comma 4, del D. M. n. 509/99, nonché degli articoli 2, 3 e 15 del Regolamento didattico d’Ateneo, emanato con D.R. n. 1258 del 18.10.2001 un Master di II livello dal titolo ‘Conservazione e cura degli archivi fotografici‘.

Il Master si propone come corso avanzato rivolto alla preparazione di esperti nel campo della conservazione gestione e fruizione degli archivi fotografici, con l’obiettivo di formare figure professionali altamente qualificate sotto il profilo tecnico-scientifico per attività relative alla ricerca e alla consulenza presso Istituzioni culturali di eccellenza pubbliche e private che abbiano attinenza sia con la fotografia di traduzione dell’opera d’arte che con la fotografia intesa come bene culturale a se stante.

La frequenza del Master è di 300 ore di lezione/laboratorio e 500 di tirocinio, stage, lavoro integrato presso enti e istituzioni esterne. E’ richiesta la redazione del progetto finale, da discutere di fronte una commissione di docenti al termine dell’anno accademico. La somma complessiva dei crediti acquisiti nel corso del Master è pari a 60 CFU.

Data di scadenza della domanda di ammissione: 30 novembre 2006

Il bando del Master ed il Fac-simile della domanda di partecipazione sono disponibili su internet all’indirizzo:

http://www.uniroma1.it/studenti/laureati/master

(alla voce Facoltà Scienze Umanistiche)