ROMA: Le città della cultura – Terza Conferenza Nazionale degli Assessori alla Cultura e al Turismo.

Un convegno sullo sviluppo della cultura e del turismo in Italia, tre giornate di lavori per individuare le nuove frontiere di questo vasto settore, di importanza strategica per la crescita economica e sociale del Paese.

Le città della cultura – Terza Conferenza Nazionale degli Assessori alla Cultura e al Turismo, intende affrontare una serie di tematiche decisive per stabilire un momento di confronto su scala nazionale tra esponenti del Governo, delle Regioni, degli Enti Locali, delle imprese e delle associazioni, evidenziando peculiarità e scenari locali, programmi, intenti e obbiettivi comuni.

Molti gli argomenti affrontati: le risorse finanziarie, gli aspetti fiscali e il quadro dei modelli gestionali per la cultura, il paesaggio ed il turismo, le frontiere del turismo culturale nel mercato internazionale, la comunicazione e il marketing territoriale, la gestione dei grandi eventi, l’evoluzione del rapporto di partnership pubblico-privato, l’università e la formazione, il contributo dell’associazionismo ed i sistemi d’accesso nelle città d’arte, il ruolo delle Regioni e degli Enti Locali alla luce della recente normativa.

L’Auditorium Parco della Musica di Roma si trasforma in un luogo di dibattito ad alto valore politico e sociale, nel tentativo di concentrare l’interesse intorno a questioni nodali, quali la gestione dei flussi turistici, la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale, l’introduzione e l’applicazione di innovazioni tecnologiche utili a una fruizione sempre migliore del bene, lo studio di forme di coordinamento interistituzionale tra tutti i soggetti – amministrazioni pubbliche e privati – interessati allo sviluppo del territorio.

Roma, 10, 11 e 12 febbraio 2005
Auditorium Parco della Musica – viale Pietro de Coubertin (presso il Palazzetto dello Sport di viale Tiziano)
Info: www.lecittadellacultura.it

Fonte:Exibart on line