Piero ROTELLA: Accarezziamo l’arte.

Piero Rotella, nato a Motta di Costigliole d’Asti nel 1958, frequenta il liceo artistico e l’Accademia di Belle Arti di Brera dove conosce il maestro Andrea Cascella che gli fa rivelare il grande amore per la scultura ancora in germinazione. Lavora fianco a fianco con il grande maestro e con la guida dell’asssitente Giuseppe Anelli collabora alla realizzazione di grandi opere.
Vive esperienze e consocenze artistiche nell’ambito mondiale, per il piacere e la voglia di sapere, di conoscere, di vivere. Da poco rientrato in Italia e rientrato nella sua arte viene definito come un dinamico, versatile e talentuoso tra i nuovi sculori che si stanno affermando nel nostro Paese.
Rotella, ci fa entrare in un mondo magico con le sue opere ad incastro, con le fontane zampillanti d’acqua da ogni dove. Le sue sculture non rappresentano mai la realtà, ma i sentimenti, le emozioni, le passioni, la fantasia d’interpretare le sue opere come nostre opere. Un contemporaneo fra la sua gente, nei suoi luoghi, nei nostri sogni. Noi protagonisti delle sue emozioni nelle sue sculture.
Sicuramente l’artista usa la materia come struttura per la sua opera. I materiali vengono scelti sotto la spinta del disegno scultoreo scaturito della geniale mente. Sono i marmi ed i graniti i suoi favoriti e queste sue preferenze vengono determinate anche dalla storia geologica di cui la materia è in possesso. I disegni preparatori, i suoi successivi gessi ci comunicano già il complesso della sua scultura. I suoi temi sono quelli delle emozioni e Rotella di emozioni riempie gli spazi.

Resisterà al tempo e alle mode.

Tra le sue opere principali ricordiamo quelle intitolate: Totem, L’occhio, I Giochi Infantili, Il pomo, I Gemelli e Montecarlo.

Il sito web dell’artista si trova all’indirizzo www.pierorotella.rocks.it

Info: piero.rotella@email.it

Autore: Alice Avallone