Da domenica 20 gennaio la città di Pesaro avrà un nuovo spazio dedicato all’arte.
Il Leda – Laboratorio Educational Department Accademia di Belle Arti di Urbino – allestito all’interno del centro arti visive Pescheria, fornirà un servizio pubblico interamente dedicato alla promozione e divulgazione dell’arte contemporanea, con laboratori, visite guidate e conferenze.
Il progetto, finanziato dalla Banca di credito cooperativo di Gradara, nasce dalla volontà dell’assessorato alla Cultura del comune di Pesaro in collaborazione con la Pescheria, l’associazione culturale ‘etrA, i ‘controsensi dell’arte’ e l’Accademia di Belle Arti di Urbino.
Antonella Micaletti – critica d’arte, docente di Storia dell’arte all’Accademia di Belle Arti di Urbino e presidente dell’associazione ‘etrA’ – è la responsabile del nuovo centro Leda, che si pone l’obiettivo di organizzare laboratori per famiglie, bambini, giovani e gruppi, specialmente in relazione alle mostre in programma nel centro arti visive Pescheria.
‘Si tratta di un servizio di didattica museale rivolto a tutti – spiega la dottoressa Micaletti – e sarà un banco di prova per il nuovo corso specialistico che l’Accademia ha intenzione di aprire. Ci tengo a dire che il Leda non è solo uno spazio per bambini: organizzeremo visite guidate alle esposizioni della Pescheria, ma anche studi, laboratori e conferenze‘.
L’intento è quello di avvicinare la gente al mondo dell’arte contemporanea con semplicità, fornendo una mediazione utile per leggere e apprezzare un’opera d’arte. Per questo l’inaugurazione è stata pensata come una festa, senza microfoni e presentazioni istituzionali, ma con artisti di strada e pane e cioccolata per tutti.
Info: 0721 387651, 3498062441