Appello promosso da Chiara Frugoni con Alessandro Nova e Steffi Roentgen per preservare il ciclo giottesco nella Cappella degli Scrovegni, minacciato da alcuni recenti progetti edilizi.
Gli affreschi di Giotto della Cappella Scrovegni a Padova corrono il rischio di essere distrutti perché la delicatissima situazione idro-geologica sottostante sarà modificata inesorabilmente dalla progettata costruzione di un Auditorium a meno di 200 metri dalla cappella.
Nella stessa zona esiste anche il progetto di un grattacielo di 104 metri ed è stato appena ultimato un parcheggio, cioè una vasta cementificazione che ha modificato l’assorbimento delle piogge nel terreno.
I risultati di uno studio affidato dal Comune nel 2011 a tre ingegneri sulle eventuali conseguenze che la costruzione dell’Auditorium avrebbe sull’area circostante, sono possibilisti, ma segnalano che la falda profonda dell’area Auditorium è in collegamento con quella della Cappella.
È evidente che non si può affidare a un progettista di una nuova opera la salvaguardia dell’ambiente né richiedergli il verdetto sulla possibilità che l’Auditorium danneggi o meno la Cappella, nell’immediato o negli anni futuri.
Chiediamo che prima che inizi la costruzione dell’Auditorium, si realizzino opere di massima salvaguardia del sottosuolo della Cappella, possibilmente a seguito di un concorso internazionale.
Quanto valgono gli affreschi di Giotto, rispetto ai vantaggi portati dalle nuove costruzioni?
Non lasciamo soli i padovani a discuterne il prezzo, perché non c’è prezzo.
Per firmare l’appello: http://savegiotto.com/
Autore: Chiara Frugoni
Link: http://savegiotto.com/
Fonte:Il Giornale dell’Arte on line