Doppia personale dello scultore Gualtiero Mocenni e del pittore Simone Beck – testi in catalogo di Gorka Ostoijc Cvajner e Stefano Soddu.
Venerdì 16 febbraio alle ore 18 alla Galleria SCOGLIO DI QUARTO, nel nuovo spazio di via Ascanio Sforza 3, si inaugura la doppia personale di Gualtiero Mocenni e Simone Beck, diversi nelle loro poetiche, hanno cromosomi comuni, quasi che anche loro nella diversità fossero parenti stretti.
Intrigante ma al contempo difficile da capire, Dubai con la sua Skyline e le sue architetture avveniristiche ha impressionato Gualtiero Mocenni e ispirato tante sculture in legno che sembrano forse grattacieli… sagome lignee scontornate e poi assemblate: strutture innaturali e nel contempo a-razionali, elementi di uno sconosciuto gioco di incastri. La pulsione al fare proietta ancora una volta nel quadrato dell’incorniciatura l’ipotesi di un’occlusione. L’ironia di un cromatismo elementare, spinto fino ai limiti dell’assurdo e dello spaesamento.
Nella pittura di Simone Beck si liberano le emozioni, si registrano i sentimenti, si custodisce la nostalgia. E’ evidente l’attrazione verso il cielo, il mare, la terra e la luce, verso il predominio del colore su tutti gli scarsi dati mimetici. Ma con forti ridondanze evocative e foniche che riconducono il concreto del campo visivo, di un determinato spazio sul piano della sensibilità comune. I suoi “come viaggi” diventano un insieme luminoso, coloristico e ditirambico con l’innegabile impronta del cantico sensualistico, con un po’ di mestizia quanto di istintiva saggezza e, a suo modo, di autentica, pura modestia. Poetizzando fino all’annullamento.
Info:
La mostra rimarrà aperta fino al 9 marzo 2007.
Orari di apertura: martedì a venerdì dalle 17 alle 19,30 o per appuntamento.
Catalogo in galleria con testo di Gorka Ostoijc Cvajner e intervista di Stefano Soddu.
Galleria Scoglio di Quarto – via Ascanio Sforza 3 – Milano
tel. 02.58317556 – cell. 348.5630381
Link: http://www.bazart-scogliodiquarto.com
Email: info@bazart-scogliodiquarto.com