MILANO: Maestri del ‘600 e del ‘700 lombardo nella collezione Koelliker.

 In mostra una delle più vaste collezioni d’arte moderna d’Europa. Quella messa insieme in soli vent’anni da Luigi Koelliker. Seicento e Settecento in Lombardia.

“È come un buon samaritano pronto ad accogliere sotto il proprio mantello ogni opera errabonda e senza casa”. Così Francesco Frangi e Alessandro Morandotti, curatori della mostra, dipingono Luigi Koelliker; forse il più vorace tra i collezionisti milanesi, che negli ultimi vent’anni ha messo insieme una delle più ricche collezioni d’Europa, se consideriamo, oltre ai quadri, le statue, gli orologi e gli strumenti musicali e scientifici. Spetta poi ai vari ricercatori, scelti con estrema intelligenza, selezionare stilisticamente e filologicamente le opere, in modo da poterle far rientrare, nel migliore dei modi, nel circolo degli studi.


L’articolo completo si trova in:

http://www.exibart.com/notizia.asp?IDNotizia=16023&IDCategoria=1&MP=true

 

Info:

Fino al 2 luglio 2006 – Milano Palazzo Reale (MM Duomo)

Martedì-domenica 9.30-19.30, Giovedì 9.30-22.30, Lunedì chiuso
tel. 0286912297

 

Link: www.maestri600-700lombardo.it

Fonte:Exibart on line