Nell’insolita sede del Museo Archeologico S. Lorenzo di Cremona una mostra di pittura contemporanea a cura di Diana J. Afman, Dagli scavi alla tela, una personale di Henk Helmantel.
L’opera di Henk Helmantel, artista olandese vincitore del Premio Miglior Artista dell’Anno 2008, è costituita soprattutto da interni di chiese romaniche e nature morte con frutta e oggetti antichi.
L’artista, infatti, possiede un’ampia collezione di bronzi e vasi cinesi del XVIII a. C., vetro di età romana imperiale, terracotta precolombiana, statue e oggetti religiosi tardo medievali.
Essi sono i veri protagonisti delle sue composizioni. In una pittura tutta contemporanea testimoniano un passato che si fa prossimo, proprio come le anfore, i marmi, i mosaici e il vetro romano del Museo Archeologico.
Nello splendido museo archeologico, da poco aggiuntosi al Sistema Museale di Cremona, saranno esposte circa 30 opere della collezione privata di uno dei migliori artisti olandesi viventi, Henk Helmantel, già molto apprezzato in Nord Europa ma ancora poco conosciuto in Italia, suscitando così sia l’interesse dei visitatori appassionati di archeologia sia quello degli amanti della pittura figurativa.
I dipinti di Helmantel s’inseriscono in quel filone della pittura olandese che comunemente è definito realismo olandese, ma contemporaneamente sono portatori di tracce che rimandano alla tradizione, in particolare agli artisti più famosi del Secolo d’Oro dei Paesi Bassi.
Info:
Museo Archeologico San Lorenzo, via S. Lorenzo 4 – tel. 348 0555 384 – tel. 0372 407775
Orario di apertura: da martedì a venerdì: 9.00 – 13.00; sabato, domenica e festivi: 14.00 – 18.00
Per gruppi esiste la possibilità di prenotare visite guidate alla mostra e al museo anche al pomeriggio nei giorni feriali.