CESENA. Mostra delle opere di Alberto Sughi.

Dal 23 marzo 2007 al 22 luglio 2007 si terrà, presso la Biblioteca Malatestiana di Cesena, la Mostra delle opere di Alberto Sughi, curata da Vittorio Sgarbi.
Si tratta di una mostra monografica, comprensiva di oltre cinquanta opere, dedicata all’intero percorso artistico del Maestro che nacque a Cesena nel 1928.
Alberto Sughi è stato un attento e disincantato osservatore della vita quotidiana, della quale ha messo in luce in maniera spietata le miserie, i sentimenti e le perversioni. La sua profonda poetica è dominata dalla solitudine e dall’incomunicabilità, dal disagio e dal piacere. Espresse la sensualità e la critica sociale, spesso con un velo di amara ironia, con colori scarni, nell’ultima parte della sua carriera addirittura al limite del monocromo, ma sempre molto efficaci.
E’ una pittura cruda, che mostra senza giudicare, che indaga ma non trae conclusioni; una pittura senza una morale, quella semmai è lasciata all’osservatore. Con occhio imparziale Sughi ci fa vedere le degenerazioni borghesi, che portano con se rabbia, tristezza e disagio. Ma, come detto, non ne fa mai una questione di coscienza, bensì un documento severo e silente.
La mostra è stata fortemente voluta dal Comune di Cesena, che onora così il suo illustre cittadino, e dalla Fondazione Cassa di Risparmio.
La realizzazione è affidata all’Associazione Culturale Tekne.
Il catalogo è edito da Skira.

 

Autore: Giuseppe Albert Montalto