Una mostra dal titolo lungo, ma non dobbiamo impressionarci. La prima parte del titolo è di una chiarezza esasperante: “Dal Mugello alla Maremma”. Si tratta ovviamente di un itinerario alla scoperta dei più suggestivi paesaggi che vanno dal Mugello (ed è sottinteso dall’Alto Mugello) fino al Mare della Maremma, di Popolunia, di Baratti, di Albinia, fino ad arrivare alla Maremma Laziale.
Il paesaggio dunque è il PROTAGONISTA di questa MOSTRA-ITINERARIO, non l’artista che lo ha dipinto. Il sottotitolo: “Un amore di paesaggio o un paesaggio d’amore?”, sembrerebbe a prima vista un gioco di parole, o un ritornello di qualche canzone. In apparenza potrebbe sembrare che la differenza sia minima o addirittura inesistente. Anche perché, se applicassimo la famosa regola matematica, e cioè: “invertendo i fattori il prodotto non cambia”, io dovrei avere lo stesso significato. Ma la differenza c’è: una amore di paesaggio è un paesaggio bello, che ci fa sognare; un paesaggio d’amore invece potrebbe essere un paesaggio che “trasmette” amore. Ma i significati potrebbero essere molteplici.
La mostra verrà presentata nella nuova sede del giornale mugellano Il Galletto a partire dal 4 luglio 2009, ore 18,00 nella saletta a piano terreno del nuovo edificio che si trova in Via Francesco Niccolai, snc, a Borgo San Lorenzo in Mugello (Firenze), Cap. 50032.
La mostra si comporrà di 22 quadri: olii, tempere, gouaches, tutti paesaggi mugellani e maremmani, che saranno le vere “stars” di questa interessante mostra alla quale tutti sono invitati a partecipare, con ingresso libero.
La Mostra è in attesa di patrocinio da parte del Comune di Borgo san Lorenzo, della Comunità Montana del Mugello e di Archeoclub d’Italia – Sede di Fiesole, Mugello, Altomugello e Val di Sieve.
Info:
Galletto tel. 055-845639 – galletto@newnet.it
Paolo Campidori 347-6530891.
Email: paolo.campidori@tin.it