La mostra antologica Carlo Carrà 1881-1966, curata da Maria Cristina Bandera, è promossa e organizzata dalla Fondazione Ferrero, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo e della Compagnia di San Paolo.
Il progetto si è avvalso della collaborazione istituzionale della Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi di Firenze e della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Piemonte.
Il rigore scientifico dell’iniziativa e la straordinarietà dei prestiti ottenuti hanno valso alla mostra l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica.
Carlo Carrà, nato in Piemonte, è stato uno dei pochi artisti italiani ad attraversare e interpretare con indipendenza creativa le diverse vicende artistiche del Novecento. Attraverso i 76 dipinti esposti, provenienti dalle più prestigiose istituzioni museali nazionali e internazionali e da importanti collezioni private, il visitatore potrà ripercorrere l’intero percorso artistico dell’autore.
Info:
Fondazione Ferrero – Via Vivaro 49 – Alba, dal 27 ottobre 2012 al 27 gennaio 2013.