Archivi categoria: Manifestazioni

LUCCA. LuBeC 2017 – Al via la XIII edizione!

L’edizione 2017 di LuBeC, Lucca Beni Culturali si svolgerà dal 12 al 13 ottobre al Real Collegio di Lucca. Il tema portante della XIII edizione sarà CUTLURA 4.0, verso l’anno europeo del patrimonio, nel solco dei cambiamenti che coinvolgono il sistema economco-sociale a livello globale, modificando in maniera determinante la fruizione della cultura, imponendo dialogo, internazionalizzazione e multiculturalismo.
Obiettivo di LuBeC 2017 è attivare un cantiere di confronto e lavoro dedicato alle tante anime di cui è composto il Sistema Culturale, attraverso una due giorni che faciliti la conoscenza e la discussione tra tutti quegli “innovatori”, che sono in prima linea nel processo di rinnovamento in atto tra Stato, mercato e terzo settore.
Segui il programma dio LuBeC in continuo aggiornamento su www.lubec.it

Info: www.lubec.it

LUCCA. LuBeC 2016, QUALCOSA E’ CAMBIATO: “LA CULTURA E’ BENESSERE E CRESCITA”

LuBeC – Lucca Beni Culturali, il prossimo 13 e 14 ottobre, porterà all’attenzione della Community della cultura il grande tema del “cambiamento” fra pubblico e privato, introdotto dall’azione riformatrice del Ministro Franceschini nel quadro di una riconsiderazione degli effetti della cultura sottolineata anche dal Presidente Mattarella.

Quella innovazione socio – culturale che sta investendo la valorizzazione del patrimonio pubblico, le politiche territoriali, il welfare culturale e il non profit, le imprese creative e la rigenerazione urbana, assimilando il “nuovo”: nuovi strumenti normativi per nuovi cittadini, nuove tecnologie e nuove modalità di comunicazione, nuove energie e nuove competenze, nuove opportunità di sostegno finanziario per il pubblico e per il privato.

Vedi il programma completo, vai a >>>>>>

LUCCA. LuBeC 2016, iniziative.

LuBeC 2016 – 13 e 14 ottobre al Real Collegio di Lucca
2016, QUALCOSA E’ CAMBIATO: “LA CULTURA E’ BENESSERE E CRESCITA”
Si segnala:
Giovedì 13 ottobre 2016, ore 15.30 – 18.00 L’iscrizione è gratuita. ALTERNANZA SCUOLA LAVORO TRA CULTURA E INNOVAZIONE: PRIMI RISULTATI E PROGETTI PILOTA, in collaborazione con MiUR.
Leggi tutto

Venerdì 14 ottobre 2016, ore 15.00 – 17.00 L’iscrizione è gratuita. ATTRATTORI CULTURALI LOCALI TRA IDENTITÀ, PATRIMONIO E DIALOGO INTERCULTURALE
Leggi tutto

Info: www.lubec.it

TORINO. II SETTIMANA DELLA CULTURA DI UNI.VO.C.A.

Oltre 20 Associazioni Culturali, più di 30 eventi e centinaia di Volontari accenderanno una luce inedita sui luoghi d’arte del territorio: dal 17 al 27 settembre 2016 alla “Settimana della Cultura” sono in programma concerti, spettacoli, rievocazioni storiche, incontri, conferenze, visite guidate, ecc..
Alla cabina di regia: UNI.VO.C.A. – l’Unione Volontari Culturali Associati, la rete di Associazioni di Volontariato Culturale promotrice di interventi di valorizzazione e salvaguardia e sensibilizzazione del patrimonio artistico di Torino e provincia.
Una realtà che unisce, all’insegna della passione per la cultura, realtà diverse e che da anni realizza grandi imprese, dal Quaderno del Volontariato Culturale, al Pronto Soccorso per i beni culturali.
L’ultima creazione, di questa lunga e ricca tradizione di Volontariato, è la “Settimana della Cultura”.

In allegato: II Sett Cult UNVC progr 30 agosto 2016 def
II Settimana della Cultura UNI.VO.C.A 2016