TORINO. Da Casorati a Sironi ai nuovi futuristi.

Gli anni Venti del Novecento rappresentano in arte un decennio tra i più sorprendenti della storia nazionale ed europea del XX secolo.
La mostra DA CASORATI A SIRONI AI NUOVI FUTURISTI, curata da Nicoletta Colombo e Giuliana Godio, e ospitata nelle nuove sale espositive del Museo Accorsi-Ometto, prende le mosse dal 1920 – anno che segna l’ingresso italiano nella temperie artistica del Ritorno all’ordine, caratterizzata dal recupero della classicità in ottica moderna e dal desiderio di una vera e propria rinascita morale e spirituale – e si focalizza su due realtà artistiche, contraddistinte da diversità e corrispondenze, quali Torino e Milano.
Felice Casorati, Mario Sironi, Achille Funi, Carlo Carrà, i Sei di Torino, Luigi Spazzapan, Giacomo Balla, Fillia (Luigi Colombo) e Bruno Munari sono solo alcuni degli innumerevoli artisti che con i loro dipinti compongono l’articolato mosaico del percorso espositivo.

Info:
Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto – Via Po, 55 Torino
Dall’11 ottobre 2023 all’11 febbraio 2024
Orari: Martedì, mercoledì e venerdì: 10.00 – 18.00 – Giovedì 10.00-20.00 – Sabato, domenica e festivi: 10.00-19.00
Lunedì chiuso – La biglietteria chiude mezz’ora prima
Fondazione Accorsi – Ometto | Museo di Arti Decorative
Tel. +39 011.837.688 interno 5
c.giusio@fondazioneaccorsi-ometto.it
www.fondazioneaccorsi-ometto.it